appointment-clock arrow-down arrow-right-bolder arrow-right arrow article audio bell bookmark-outline bookmark calendar checklist chevron-left-white chevron-left clock cross date delete download edit exercise facebook flag goals-exercise goals-health_and_wellbeing goals-life_event goals-recurring goals-tick google heart home infographic injection label plus profile quick_tips recipes reminders search shares sharing social-email social-facebook social-google social-linkedin social-twitter thumbsup-filled thumbsup tick video
My Day Teva Una guida per affrontare il tumore
Già registrato?
Accedi Registrati
  • Europe
  • België
  • Belgique
  • Deutschland
  • Hungary
  • Italia
  • Luxembourg
  • Nederland
  • Österreich
  • Polska
  • Suomi
  • Lietuvių

My Day

La tua fonte di sostegno completo per il tumore. Rendi ogni giorno il tuo giorno, ottenendo le informazioni di qualità di cui hai bisogno.
My Day, la tua guida per affrontare il tumore.

Cosa possiamo aiutarti a scoprire? Vivere con il tumore ✕
  • Home
  • Capire il tumore
  • Gestione della mia assistenza
  • Il mio supporto
  • Vivere con il tumore
  • La vita dopo il tumore
  • Stile di vita
  • Alimentazione

Perché devo registrarmi?

Se hai un account My Day puoi usare strumenti personalizzati utili nella gestione del tuo trattamento e della tua vita:

  • Promemoria di appuntamenti e quando assumere i farmaci

  • Imposta alcuni obiettivi e migliora il tuo benessere oggi

  • Tieni traccia di quando devi fare le terapie

Perché non inizi oggi?

Crea un account

Già registrato? accedi

Far fronte a un cambiamento dell’aspetto immagine di anteprima

Far fronte a un cambiamento dell’aspetto

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

A volte, i cambiamenti fisici provocati dal trattamento del cancro possono aumentare la tua emotività e farti sentire anche molto agitato. Molte persone, affette dal cancro e che si trovano ad affrontare i sintomi del tumore, lottano per gestire al meglio i cambiamenti nel loro aspetto. Ma ci sono modi per far fronte a questo, prendendosi cura di se stessi e parlando con altre persone.

Leggi tutto l’articolo
Altre persone si sentono come te immagine di anteprima

Altre persone si sentono come te

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Se ti è stato diagnosticato un cancro, potresti provare vari i tipi di emozioni; come ad esempio ansia, paura, tristezza e solitudine. Devi sapere che tutto ciò è perfettamente normale e probabilmente, avere la consapevolezza che altre persone con questa malattia si sentano esattamente allo stesso modo, ti potrebbe aiutare.

Leggi tutto l’articolo
Sintomi del tumore e malattia: le domande che potrebbero farvi i vostri figli o nipoti immagine di anteprima

Sintomi del tumore e malattia: le domande che potrebbero farvi i vostri figli o nipoti

  • Articolo
  • leggi in 3 minuti

Parlare apertamente e sinceramente con i vostri figli o nipoti della malattia oncologicaè essenziale. Anticipando le domande che potrebbero farvi, per esempio in merito ai sintomi del tumore, sarete più preparati ad affrontare il discorso con la necessaria tranquillità.

Leggi tutto l’articolo
Il ruolo del caregiver nella malattia neoplastica immagine di anteprima

Il ruolo del caregiver nella malattia neoplastica

  • Articolo
  • leggi in 3 minuti

Il ruolo del caregiver è fondamentale nella gestione del paziente oncologico e nel suo percorso terapeutico. È la persona che se ne prende cura per tutte le necessità, in tutte le fasi di malattia. È un ruolo molto difficile da sostenere, poiché rappresenta la difesa e il sostegno più importante per il paziente che affronta una terapia per sconfiggere il cancro. Non necessariamente è un parente, più spesso un amico, è la persona che si fa carico fisico ed emotivo del problema “malattia”, in tutte le sue espressioni.

Leggi tutto l’articolo
Terapie per sconfiggere il cancro al seno immagine di anteprima

Terapie per sconfiggere il cancro al seno

  • Articolo
  • leggi in 3 minuti

Quando si diagnostica una neoplasia mammaria ad una paziente, un team di diversi specialisti si riunisce per programmare un piano di cura per poter sconfiggere il cancro. Le terapie sono diverse e possono contemplare chirurgia, radioterapia, chemioterapia, ormonoterapia e terapie a bersaglio molecolare, che vengono associate in modi e tempi diversi a seconda delle caratteristiche del tumore e quelle della paziente.

Leggi tutto l’articolo
Come può aiutare la fisioterapia? immagine di anteprima

Come può aiutare la fisioterapia?

  • Articolo
  • leggi in 3 minuti

La fisioterapia può aiutare ad alleviare problemi fisici causati dal tumore o dal trattamento antitumorale. Può persino aiutare a migliorare i problemi causati molti anni fa.

Leggi tutto l’articolo
Alimentazione, nutrizione e idratazione nelle cure palliative e nelle terapie del dolore immagine di anteprima

Alimentazione, nutrizione e idratazione nelle cure palliative e nelle terapie del dolore

  • Articolo
  • leggi in 3 minuti

La nutrizione è un aspetto fondamentale della gestione del paziente in cure palliative e nel corso di terapie del dolore. Si tratta di pazienti con progressione di malattia, che proprio per questo motivo necessitano di un supporto nutrizionale adeguato. In base alla fase di malattia è necessario variare il tipo di nutrizione e la via di somministrazione dei nutrienti.

Leggi tutto l’articolo
Effetti tardivi e a lungo termine delle terapie per sconfiggere il cancro immagine di anteprima

Effetti tardivi e a lungo termine delle terapie per sconfiggere il cancro

  • Articolo
  • leggi in 5 minuti

I trattamenti oncologici ed onco-ematologici con polichemioterapia, immunoterapie e radioterapia hanno permesso di sconfiggere il cancro e di vivere più a lungo a molti pazienti, ma possono generare effetti tossici tardivi che vanno conosciuti e monitorati.

Leggi tutto l’articolo
Sconfiggere il cancro e non rinunciare all’attività fisica immagine di anteprima

Sconfiggere il cancro e non rinunciare all’attività fisica

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

L’esercizio fisico è consigliabile, purchè adeguato, in ogni fase della malattia e soprattutto al termine dei trattamenti per sconfiggere il cancro.

Leggi tutto l’articolo
Fertilità e terapie per sconfiggere il cancro immagine di anteprima

Fertilità e terapie per sconfiggere il cancro

  • Articolo
  • leggi in 15 minuti

La vita sessuale generalmente non risente della chemioterapia; talvolta, invece, può subire un cambiamento che nella maggior parte dei casi è comunque reversibile, scomparendo alla fine del trattamento.

In molti casi oggi è comunque possibile prevenire l’infertilità dovuta ai trattamenti antitumorali e garantire anche ai pazienti oncologici una possibilità riproduttiva.

Leggi tutto l’articolo
Il supporto psicologico immagine di anteprima

Il supporto psicologico

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

La malattia oncologica, in quanto evento nuovo e stressante, sconvolge la vita individuale e familiare.  Un supporto psicologico può costituire un valido aiuto nella lotta alla malattia e non bisogna avere timore di chiederlo

Leggi tutto l’articolo
Parlare della diagnosi immagine di anteprima

Parlare della diagnosi

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

La comunicazione della diagnosi a parenti e conoscenti spesso non è semplice, ma può essere uno strumento per affrontare al meglio il percorso.

Leggi tutto l’articolo
Non riesci più a lavorare a causa del tumore? immagine di anteprima

Non riesci più a lavorare a causa del tumore?

  • Articolo
  • leggi in 1 minuto

Continuare l’attività lavorativa per un malato di tumore potrebbe essere difficile. Bisogna valutare con il proprio medico se ne vale la pena e il datore di lavoro dovrebbe far si da non appesantire la condizione del malato.

Leggi tutto l’articolo
Chi fa parte della mia equipe multidisciplinare? immagine di anteprima

Chi fa parte della mia equipe multidisciplinare?

  • Articolo
  • leggi in 4 minuti

L’assistenza durante il percorso dalla scoperta alla cura del tumore passa attraverso un team multidisciplinare di esperti che ti aiuterà ad affrontare il tumore e tutti i problemi ad esso connessi.

Leggi tutto l’articolo
Affrontare il senso di colpa immagine di anteprima

Affrontare il senso di colpa

  • Articolo
  • leggi in 3 minuti

Se hai un tumore potresti avvertire un senso di colpa. E’ importante capire che lo sviluppo del tumore non è dipeso da qualcosa che hai fatto. Parla dei tuoi sentimenti al  tuo oncologo: esistono gruppi di supporto e dei percorsi psicologici che potrebbero esserti d’aiuto. 

Leggi tutto l’articolo
Affrontare giorno per giorno immagine di anteprima

Affrontare giorno per giorno

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Quando viene diagnosticato un tumore può essere difficile affrontare ciò che la vita richiede di giorno in giorno. Con il giusto supporto, esistono molti modi per imparare ad affrontare le sfide quotidiane che impone il tumore a livello fisico ed emotivo.

Leggi tutto l’articolo
Quali sono le indicazioni all’uso della cannabis, come può alleviare i sintomi del tumore e come può essere ottenuta una prescrizione? immagine di anteprima

Quali sono le indicazioni all’uso della cannabis, come può alleviare i sintomi del tumore e come può essere ottenuta una prescrizione?

  • Articolo
  • leggi in 3 minuti

Da qualche tempo si parla molto degli effetti benefici della cannabis per il dolore e altri sintomi legati alle neoplasie e ai sintomi del tumore. Per molti di essi vi è evidenza scientifica, per altri no, ed è questo il motivo per cui vi sono regole precise per ottenere la prescrizione dal medico e il rimborso dal sistema sanitario nazionale.

Leggi tutto l’articolo
Quali sono i farmaci analgesici più appropriati per il mio dolore? immagine di anteprima

Quali sono i farmaci analgesici più appropriati per il mio dolore?

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Il dolore è un sintomo ricorrente nei pazienti oncologici, per prevenirlo e curarlo è opportuno impostare un’adeguata terapia personalizzata.

Leggi tutto l’articolo
Posso fare il vaccino antinfluenzale nel mio percorso durante il trattamento per sconfiggere il cancro? immagine di anteprima

Posso fare il vaccino antinfluenzale nel mio percorso durante il trattamento per sconfiggere il cancro?

  • Articolo
  • leggi in 1 minuto

Il paziente oncologico per dare sostegno al proprio sistema immunitario, che spesso è debole a causa della malattia o della terapia di trattamento per sconfiggere il cancro, dovrebbe sottoporsi alla vaccinazione per ridurre la probabilità  di contrarre l’influenza.

Leggi tutto l’articolo
E’ possibile ottenere un supporto economico per la mia malattia? immagine di anteprima

E’ possibile ottenere un supporto economico per la mia malattia?

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Il tumore può comportare problemi economici, motivo per cui esistono tutele statali che hanno la finalità di aiutare te e la tua famiglia da questo punto di vista.

Leggi tutto l’articolo
Siate i difensori di voi stessi  immagine di anteprima

Siate i difensori di voi stessi

  • Video
  • guarda in 1 minuto

Qual è un buon modo per affrontare i cambiamenti nella vostra vita? Scott Capozza, un fisioterapista sopravvissuto al tumore, consiglia di essere i difensori di sé stessi, di fare molte domande e di assicurarsi di ottenere le risposte di cui si ha bisogno.

Leggi tutto l’articolo
Convivere con il tumore immagine di anteprima

Convivere con il tumore

  • Video
  • guarda in 1 minuto

Jean Carroll Criner, una sopravvissuta al carcinoma ovarico, parla di come affrontare il tumore come malattia cronica.

Leggi tutto l’articolo
Preservare la fertilità immagine di anteprima

Preservare la fertilità

  • Video
  • guarda in 3 minuti

Scott Capozza è stato curato per un tumore ai testicoli quando aveva 22 anni, era attivo e frequentava una scuola di specializzazione. Formare una famiglia era l’ultimo dei suoi pensieri. Fortunamente, i medici gli hanno dato la possibilità di restare fertile. Dovreste pensare alla fertilità? Ascoltate Scott mentre racconta la sua esperienza.

Leggi tutto l’articolo
Personale dell’equipe medica immagine di anteprima

Personale dell’equipe medica

  • Video
  • guarda in 2 minuti

L’equipe di assistenza finalizzata alla sopravvivenza dovrebbe essere composta da persone con competenze in diversi campi, in modo da coprire tutti gli aspetti della vostra sopravvivenza. Scott Capozza, un fisioterapista statunitense, racconta quanto ha scoperto in prima persona riguardo ai tipi di specialisti che ci si deve aspettare nell’equipe.

Leggi tutto l’articolo
Sii il responsabile della tua equipe immagine di anteprima

Sii il responsabile della tua equipe

  • Video
  • guarda in 2 minuti

Parte 5 di 11 della serie “La conversazione con Cynthia”.

Sei la persona più importante nella tua equipe di assistenza. Puoi fare domande, avere un secondo parere e portare eventuali risorse aggiuntive che consideri necessarie.

Leggi tutto l’articolo
Contattate i gruppi di supporto immagine di anteprima

Contattate i gruppi di supporto

  • Video
  • guarda in 1 minuto

Parte 3 di 11 della serie “Sitting down with Cynthia”.

I gruppi di supporto possono rappresentare uno sfogo eccellente per le vostre emozioni e un’occasione per parlare delle vostre esperienze. Tuttavia, inizialmente l’idea di contattarne uno può incutere timore. Il passo più importante, secondo Cynthia Chauhan, è semplicemente rompere il ghiaccio.

Leggi tutto l’articolo
Non siete soli immagine di anteprima

Non siete soli

  • Video
  • guarda in 1 minuto

Parte 2 di 11 della serie “Sitting down with Cynthia” .

Vi sentite isolati o soli? Avete difficoltà a interagire con gli altri o a elaborare le vostre emozioni in un momento così difficile? Ascoltate Cynthia Chauhan mentre parla di persone che stanno sperimentando emozioni simili a quelle che state vivendo.

Leggi tutto l’articolo
Cosa portare al mio appuntamento dal medico immagine di anteprima

Cosa portare al mio appuntamento dal medico

  • Video
  • guarda in 3 minuti

Parte 7 di 11 della serie “La conversazione con Cynthia”.

Potresti avere molte domande per il tuo medico e potresti aver trovato alcuni interessanti articoli online. Cynthia Chauhan dà alcuni ottimi consigli su come portarli al tuo prossimo appuntamento dal medico.

Leggi tutto l’articolo
Famiglia e percorso con il tumore immagine di anteprima

Famiglia e percorso con il tumore

  • Video
  • guarda in 2 minuti

Parte 9 di 11 della serie “Sitting down with Cynthia”.

Non tutti i familiari comprenderanno cosa state provando e alcuni potrebbero essere spaventati. Ma vi sarà sempre qualcuno pronto ad aiutarvi. Dovrete solo scoprire chi.

Leggi tutto l’articolo
Cosa dovete aspettarvi dalla vostra equipe medica immagine di anteprima

Cosa dovete aspettarvi dalla vostra equipe medica

  • Video
  • guarda in 2 minuti

Parte 6 di 11 della serie “Sitting down with Cynthia”.

La cura comporterà il coinvolgimento di molte persone differenti. Ascoltate Cynthia mentre parla delle strategie per ottenere il massimo dalla vostra equipe.

Leggi tutto l’articolo
Educate (Educare) – Empower (Potenziare) – Embrace (Abbracciare) immagine di anteprima

Educate (Educare) – Empower (Potenziare) – Embrace (Abbracciare)

  • Video
  • guarda in 2 minuti

Sulla base della propria esperienza maturata nel corso di molti anni di lavoro come infermiera clinica specializzata ed esperta di sopravvivenza, Karen Kinahan raccomanda alle persone affette da tumore di prestare particolare attenzione ai tre seguenti aspetti:Consiglia di Educare sé stessi al trattamento, Potenziare sé stessi riguardo la propria malattia e Abbracciare la propria sopravvivenza.

Leggi tutto l’articolo
Supporto familiare per il tumore mammario immagine di anteprima

Supporto familiare per il tumore mammario

  • Video
  • guarda in 2 minuti

Questa è la storia molto personale di Nisha e di come si è sentita quando sua madre ha ricevuto la diagnosi ed è stata trattata per il tumore mammario. Nisha descrive di essere rimasta stordita nell’apprendere la notizia e si è sentita inutile e spaventata durante il trattamento di sua madre, ma parla di come questa esperienza le abbia avvicinate.

Leggi tutto l’articolo
Molte strade per raggiungere il benessere immagine di anteprima

Molte strade per raggiungere il benessere

  • Video
  • guarda in 1 minuto

Sono disponibili così tante informazioni sui trattamenti antitumorali e sulla gestione della cura che è difficile sapere quale consiglio seguire. Secondo Ann Fonfa vi sono molte strade da seguire per raggiungere il benessere. Si tratta solo di individuare quella giusta per voi.

Leggi tutto l’articolo
La vita con e dopo il tumore immagine di anteprima

La vita con e dopo il tumore

  • Articolo
  • leggi in 5 minuti

Il percorso con il tumore inizia nel momento della diagnosi e continua fino a dopo il trattamento. Cosa devi aspettarti dal medico e dal trattamento?  Cosa succede dopo la fine del trattamento? Dopo puoi trovare il supporto per tutto il tuo percorso?

Leggi tutto l’articolo
Quale gruppo di supporto è adatto a me? immagine di anteprima

Quale gruppo di supporto è adatto a me?

  • Video
  • guarda in 3 minuti

Parte 4 di 11 della serie “La conversazione con Cynthia”. I gruppi di supporto non sono tutti uguali. È importante cercare un potenziale gruppo di supporto che sia rispettabile e che possa aiutarti. Cynthia Chauhan sottolinea alcuni elementi importanti da considerare quando si sceglie un gruppo di supporto.

Leggi tutto l’articolo
Dirlo alla famiglia immagine di anteprima

Dirlo alla famiglia

  • Video
  • guarda in 1 minuto

Parte 8 di 11 della serie “La conversazione con Cynthia”.

Una delle prime difficoltà che affronterai durante il tuo percorso con il tumore è dire ai tuoi cari che hai il tumore. Cynthia Chauhan, un difensore del paziente e sopravvissuta al tumore, dà consigli pratici per aiutarti a dirlo a famiglia e amici.

Leggi tutto l’articolo
Ridurre il rischio di infezione immagine di anteprima

Ridurre il rischio di infezione

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Tra gli effetti avversi della chemioterapia vi è la neutropenia, condizione che aumenta il rischio infettivo. 
In questo articolo presentiamo alcuni piccoli suggerimenti per ridurre il rischio di infezione durante il trattamento.

Leggi tutto l’articolo
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni

© 2016 TEVA Pharmaceutical Industries Ltd.
Codice lavoro: HQ/MYDAY/16/0001 Data di preparazione: Giugno 2016

Segnala gli eventi avversi

In qualità di pazienti, avete il diritto di segnalare direttamente alle autorità gli effetti collaterali indesiderati provocati dai farmaci. Potete anche segnalare un effetto collaterale per conto di qualcuno di cui vi occupate, come un bambino o un parente. Per maggiori dettagli e per effettuare la segnalazione online, consulta il sito web della tua autorità nazionale per avere la certezza di aver segnalato al sito appropriato. Ricorda di parlare con il tuo medico o farmacista se hai preoccupazioni riguardo eventuali effetti collaterali sospetti.