appointment-clock arrow-down arrow-right-bolder arrow-right arrow article audio bell bookmark-outline bookmark calendar checklist chevron-left-white chevron-left clock cross date delete download edit exercise facebook flag goals-exercise goals-health_and_wellbeing goals-life_event goals-recurring goals-tick google heart home infographic injection label plus profile quick_tips recipes reminders search shares sharing social-email social-facebook social-google social-linkedin social-twitter thumbsup-filled thumbsup tick video
My Day Teva Una guida per affrontare il tumore
Già registrato?
Accedi Registrati
  • Europe
  • België
  • Belgique
  • Deutschland
  • Hungary
  • Italia
  • Luxembourg
  • Nederland
  • Österreich
  • Polska
  • Suomi
  • Lietuvių

My Day

La tua fonte di sostegno completo per il tumore. Rendi ogni giorno il tuo giorno, ottenendo le informazioni di qualità di cui hai bisogno.
My Day, la tua guida per affrontare il tumore.

Cosa possiamo aiutarti a scoprire? Gestione della mia assistenza ✕
  • Home
  • Capire il tumore
  • Gestione della mia assistenza
  • Il mio supporto
  • Vivere con il tumore
  • La vita dopo il tumore
  • Stile di vita
  • Alimentazione

Perché devo registrarmi?

Se hai un account My Day puoi usare strumenti personalizzati utili nella gestione del tuo trattamento e della tua vita:

  • Promemoria di appuntamenti e quando assumere i farmaci

  • Imposta alcuni obiettivi e migliora il tuo benessere oggi

  • Tieni traccia di quando devi fare le terapie

Perché non inizi oggi?

Crea un account

Già registrato? accedi

Il ruolo del caregiver nella malattia neoplastica immagine di anteprima

Il ruolo del caregiver nella malattia neoplastica

  • Articolo
  • leggi in 3 minuti

Il ruolo del caregiver è fondamentale nella gestione del paziente oncologico e nel suo percorso terapeutico. È la persona che se ne prende cura per tutte le necessità, in tutte le fasi di malattia. È un ruolo molto difficile da sostenere, poiché rappresenta la difesa e il sostegno più importante per il paziente che affronta una terapia per sconfiggere il cancro. Non necessariamente è un parente, più spesso un amico, è la persona che si fa carico fisico ed emotivo del problema “malattia”, in tutte le sue espressioni.

Leggi tutto l’articolo
Prevenzione dei tumori: Perché scegliere di non fumare immagine di anteprima

Prevenzione dei tumori: Perché scegliere di non fumare

  • Articolo
  • leggi in 5 minuti

Il fumo di sigaretta è una delle principali cause di morte in tutto il mondo. Spesso chi fuma non conosce i reali e gravissimi  danni  che questa abitudine può determinare. Il rapporto tra fumo di sigaretta e tumore è, invece, scientificamente dimostrato e pertanto è fondamentale portare avanti campagne di sensibilizzazione e prevenzione sui tumori specialmente tra i più giovani.

Leggi tutto l’articolo
Cosa succede dopo il trattamento? immagine di anteprima

Cosa succede dopo il trattamento?

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Una volta concluso un trattamento per il tumore iniziano i controlli. La frequenza delle visite viene stabilita dall’oncologo, così come anche la scelta degli esami periodici da effettuare. E’ importante segnalare all’oncologo problemi di salute intercorsi tra una visita e l’altra e condividere i propri dubbi e aspettative sul futuro.

Leggi tutto l’articolo
Come viene trattato un tumore? immagine di anteprima

Come viene trattato un tumore?

  • Articolo
  • leggi in 3 minuti

Esistono molte possibilità per la cura di un tumore. A volte un tumore può essere curato con la chirurgia, altre volte con la chemioterapia, oppure con la combinazione di diversi trattamenti. Ogni caso è unico: è importante sapere che ci sono tanti strumenti a disposizione e tanti modi di utilizzarli. 

Leggi tutto l’articolo
Cure Palliative immagine di anteprima

Cure Palliative

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Le cure palliative sono un modello di cura che risponde ai bisogni del malato che ha terminato le opzioni di cura attiva.

Leggi tutto l’articolo
Quali sono i farmaci analgesici più appropriati per il mio dolore? immagine di anteprima

Quali sono i farmaci analgesici più appropriati per il mio dolore?

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Il dolore è un sintomo ricorrente nei pazienti oncologici, per prevenirlo e curarlo è opportuno impostare un’adeguata terapia personalizzata.

Leggi tutto l’articolo
Alimentazione, nutrizione e idratazione nelle cure palliative e nelle terapie del dolore immagine di anteprima

Alimentazione, nutrizione e idratazione nelle cure palliative e nelle terapie del dolore

  • Articolo
  • leggi in 3 minuti

La nutrizione è un aspetto fondamentale della gestione del paziente in cure palliative e nel corso di terapie del dolore. Si tratta di pazienti con progressione di malattia, che proprio per questo motivo necessitano di un supporto nutrizionale adeguato. In base alla fase di malattia è necessario variare il tipo di nutrizione e la via di somministrazione dei nutrienti.

Leggi tutto l’articolo
Come posso avere un secondo parere? immagine di anteprima

Come posso avere un secondo parere?

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Hai tutti i diritti di avere un secondo parere, perché sei la persona più importante nella tua equipe di assistenza. Quali fattori devi prendere in considerazione prima di porre delle domande e come puoi prepararti al meglio per ottenere un secondo parere?

Leggi tutto l’articolo
Perché avverto una sensazione di intorpidimento con formicolio? immagine di anteprima

Perché avverto una sensazione di intorpidimento con formicolio?

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Quando si ha un tumore  si  avverte spesso una sensazione di intorpidimento associata a formicolio soprattutto nelle mani e nei piedi. Si parla di neuropatia periferica e può essere causata dallo stesso tumore o dal trattamento.

Imparare a riconoscerla aiuta a trattarla più velocemente.

Leggi tutto l’articolo
Gestione di bollette e conti bancari immagine di anteprima

Gestione di bollette e conti bancari

  • Articolo
  • leggi in 1 minuto

Dal momento che si affronta un tumore è necessario anche tenere in considerazione l’economia domestica, richiedendo consulenza alla banca o aiuto ad assistenti sociali.

Leggi tutto l’articolo
Gestione degli effetti collaterali della chemioterapia con l’attività fisica immagine di anteprima

Gestione degli effetti collaterali della chemioterapia con l’attività fisica

  • Infografica
  • leggi in 3 minuti

Una leggera attività fisica potrebbe aiutarti a gestire gli effetti della chemioterapia. Durante i trattamenti cerca comunque di evitare sport troppo impegnativi o intensi e chiedi consiglio al tuo oncologo per capire quali attività puoi fare.

Leggi tutto l’articolo
Gestione delle mie altre condizioni, oltre al tumore immagine di anteprima

Gestione delle mie altre condizioni, oltre al tumore

  • Articolo
  • leggi in 4 minuti

È importante che il paziente oncologico, durante la diagnosi e la terapia del tumore, tenga in considerazione le altre patologie già pre–esistenti (comorbidità) al fine di una corretta gestione della propria salute.

Leggi tutto l’articolo
Come posso prepararmi per il trattamento? immagine di anteprima

Come posso prepararmi per il trattamento?

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Alcuni consigli pratici che ti consentiranno di affrontare e risolvere I piccoli problemi organizzativi prima di iniziare il trattamento antitumorale

Leggi tutto l’articolo
Chi fa parte della mia equipe multidisciplinare? immagine di anteprima

Chi fa parte della mia equipe multidisciplinare?

  • Articolo
  • leggi in 4 minuti

L’assistenza durante il percorso dalla scoperta alla cura del tumore passa attraverso un team multidisciplinare di esperti che ti aiuterà ad affrontare il tumore e tutti i problemi ad esso connessi.

Leggi tutto l’articolo
Appuntamento con il medico immagine di anteprima

Appuntamento con il medico

  • Articolo
  • leggi in 4 minuti

Hai paura di avere un tumore? Pensi che sia il caso di consultare il medico? Quali sono i segni e i sintomi che sono da campanello di allarme per un tumore e per i quali ti devi preoccupare?

Leggi tutto l’articolo
Affrontare la stanchezza immagine di anteprima

Affrontare la stanchezza

  • Articolo
  • leggi in 3 minuti

La stanchezza è uno tra i più comuni effetti collaterali del trattamento antitumorale. Generalmente si manifesta come mancanza di energie, senso di spossatezza, difficoltà di concentrazione ed insonnia.

Pur essendo un effetto frequente dei trattamenti, esistono alcuni provvedimenti che possono migliorarla, per questo è importante parlarne con il proprio medico.

Leggi tutto l’articolo
Quali sono le indicazioni all’uso della cannabis, come può alleviare i sintomi del tumore e come può essere ottenuta una prescrizione? immagine di anteprima

Quali sono le indicazioni all’uso della cannabis, come può alleviare i sintomi del tumore e come può essere ottenuta una prescrizione?

  • Articolo
  • leggi in 3 minuti

Da qualche tempo si parla molto degli effetti benefici della cannabis per il dolore e altri sintomi legati alle neoplasie e ai sintomi del tumore. Per molti di essi vi è evidenza scientifica, per altri no, ed è questo il motivo per cui vi sono regole precise per ottenere la prescrizione dal medico e il rimborso dal sistema sanitario nazionale.

Leggi tutto l’articolo
Posso fare il vaccino antinfluenzale nel mio percorso durante il trattamento per sconfiggere il cancro? immagine di anteprima

Posso fare il vaccino antinfluenzale nel mio percorso durante il trattamento per sconfiggere il cancro?

  • Articolo
  • leggi in 1 minuto

Il paziente oncologico per dare sostegno al proprio sistema immunitario, che spesso è debole a causa della malattia o della terapia di trattamento per sconfiggere il cancro, dovrebbe sottoporsi alla vaccinazione per ridurre la probabilità  di contrarre l’influenza.

Leggi tutto l’articolo
Come valuto il mio dolore?  immagine di anteprima

Come valuto il mio dolore?

  • Articolo
  • leggi in 1 minuto

Al fine di ricevere la terapia migliore, è necessario che il dolore venga valutato nel modo migliore. Trattandosi di un dato soggettivo, è fondamentale una grande collaborazione del paziente al fine di far comprendere al medico entità e qualità del dolore. Da questo dipenderà la terapia più appropriata.

Leggi tutto l’articolo
Ho dolore: cosa sta succedendo? immagine di anteprima

Ho dolore: cosa sta succedendo?

  • Articolo
  • leggi in 1 minuto

Il dolore può rappresentare una parte importante dei sintomi legati al tumore ed è fondamentale che il paziente sia a conoscenza di quale ne possa essere la causa in modo da aiutare il medico nella diagnosi e a identificare la terapia più corretta.

Leggi tutto l’articolo
L’Annie Appleseed Project, 3 Steps 4 Health immagine di anteprima

L’Annie Appleseed Project, 3 Steps 4 Health

  • Video
  • guarda in 1 minuto

Diventare sani è un processo lento, tuttavia ogni giorno potete compiere un piccolo passo per raggiungere la guarigione. Ann Fonfa consiglia di seguire ogni giorno questi 3 semplici passi.

Leggi tutto l’articolo
Sconfiggere il cancro: perché è importante  assumere correttamente il mio farmaco? immagine di anteprima

Sconfiggere il cancro: perché è importante assumere correttamente il mio farmaco?

  • Articolo
  • leggi in 1 minuto

Le terapie domiciliari possono prevedere molti farmaci per gestire e sconfiggere il cancro, da assumere in orari diversi e con diverse modalità. A volte è difficile seguire le indicazioni dell’oncologo, ma è molto importante cercare di aderire bene alle prescrizioni, assumendo le terapie nei tempi e nei modi indicati. 

Leggi tutto l’articolo
Preservare la fertilità immagine di anteprima

Preservare la fertilità

  • Video
  • guarda in 3 minuti

Scott Capozza è stato curato per un tumore ai testicoli quando aveva 22 anni, era attivo e frequentava una scuola di specializzazione. Formare una famiglia era l’ultimo dei suoi pensieri. Fortunamente, i medici gli hanno dato la possibilità di restare fertile. Dovreste pensare alla fertilità? Ascoltate Scott mentre racconta la sua esperienza.

Leggi tutto l’articolo
Personale dell’equipe medica immagine di anteprima

Personale dell’equipe medica

  • Video
  • guarda in 2 minuti

L’equipe di assistenza finalizzata alla sopravvivenza dovrebbe essere composta da persone con competenze in diversi campi, in modo da coprire tutti gli aspetti della vostra sopravvivenza. Scott Capozza, un fisioterapista statunitense, racconta quanto ha scoperto in prima persona riguardo ai tipi di specialisti che ci si deve aspettare nell’equipe.

Leggi tutto l’articolo
La terapia antitumorale indebolisce il tuo sistema immagine di anteprima

La terapia antitumorale indebolisce il tuo sistema

  • Video
  • guarda in 1 minuto

Dopo il trattamento antitumorale potresti sentirti stanco. Helayne Waldman spiega in che modo il trattamento antitumorale esaurisce importanti sostanze nutrienti nel tuo corpo.

Leggi tutto l’articolo
Come prepararsi alla visita dal medico immagine di anteprima

Come prepararsi alla visita dal medico

  • Video
  • guarda in 1 minuto

Ascolta Karen Kinahan, infermiera clinica specializzata, che spiega come prepararsi alla visita con il tuo medico. Consiglia di prendere nota di eventuali domande che potresti avere e offre consigli su come affrontare argomenti sensibili con la tua equipe di assistenza.

Leggi tutto l’articolo
Quali effetti collaterali posso aspettarmi dalla chemioterapia? immagine di anteprima

Quali effetti collaterali posso aspettarmi dalla chemioterapia?

  • Articolo
  • leggi in 12 minuti

La chemioterapia colpisce le cellule sane oltre alle cellule tumorali, e ciò può causare effetti collaterali. È importante riconoscere questi effetti collaterali e imparare le strategie che aiutano ad affrontarli.

Leggi tutto l’articolo
Supporto al trattamento per il tumore mammario immagine di anteprima

Supporto al trattamento per il tumore mammario

  • Video
  • guarda in 2 minuti

Il trattamento per il tumore mammario può avere conseguenze a lungo termine; può causare affaticamento o depressione e influire sulla vita sessuale, sui rapporti e sulla fertilità. Potresti dover rimandare i tuoi programmi di gravidanza o affrontare una menopausa precoce. Parla con il tuo oncologo o il tuo medico di famiglia per richiedere un aiuto pratico.

Leggi tutto l’articolo
Come viene diagnosticato un tumore? immagine di anteprima

Come viene diagnosticato un tumore?

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Prima di fare una diagnosi di tumore, il tuo medico ti sottoporrà ad alcuni esami. Questi esami possono includere esami del sangue, una scansione o una biopsia. I risultati forniranno importanti informazioni sulla natura del tuo tumore e consentiranno al medico di prendere delle decisioni in merito alla migliore strategia terapeutica per te.

Leggi tutto l’articolo
In che modo posso prepararmi per i risultati dei miei esami tumorali? immagine di anteprima

In che modo posso prepararmi per i risultati dei miei esami tumorali?

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Non è facile affrontare la possibilità di una diagnosi di tumore, ma puoi fare qualcosa per prepararti a ricevere i risultati dei tuoi esami.

Leggi tutto l’articolo
Meditazione e rilassamento per gestire i sintomi del tumore immagine di anteprima

Meditazione e rilassamento per gestire i sintomi del tumore

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Alcuni sintomi del tumore ed effetti collaterali delle chemioterapie possono essere aumentati dall’ansia.
Imparare una tecnica di rilassamento, attraverso la meditazione, potrebbe aiutare a diminuire i livelli di ansia, facendoti sentire meglio.

Leggi tutto l’articolo
Cos’è un percorso di sopravvivenza? immagine di anteprima

Cos’è un percorso di sopravvivenza?

  • Video
  • guarda in 1 minuto

Un percorso di sopravvivenza è il vostro viaggio verso il futuro. Riguarda il modo in cui desiderate vivere e deve consentirvi di trarre il massimo dalla vostra vita. Ascoltate Sangeeta Agarawal, un’infermiera oncologica, mentre parla dell’importanza del percorso di sopravvivenza.

Leggi tutto l’articolo
La sopravvivenza inizia con la diagnosi immagine di anteprima

La sopravvivenza inizia con la diagnosi

  • Video
  • guarda in 2 minuti

La sopravvivenza non inizia al termine del trattamento antitumorale attivo: deve cominciare dal giorno in cui il tumore viene diagnosticato. Lorraine e Gene Sacco parlano delle importanti considerazioni da riferire all’oncologo per assicurarsi che il percorso di sopravvivenza sia sufficiente e a lungo termine.

Leggi tutto l’articolo
Ridurre il rischio di infezione immagine di anteprima

Ridurre il rischio di infezione

  • Articolo
  • leggi in 2 minuti

Tra gli effetti avversi della chemioterapia vi è la neutropenia, condizione che aumenta il rischio infettivo. 
In questo articolo presentiamo alcuni piccoli suggerimenti per ridurre il rischio di infezione durante il trattamento.

Leggi tutto l’articolo
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni

© 2016 TEVA Pharmaceutical Industries Ltd.
Codice lavoro: HQ/MYDAY/16/0001 Data di preparazione: Giugno 2016

Segnala gli eventi avversi

In qualità di pazienti, avete il diritto di segnalare direttamente alle autorità gli effetti collaterali indesiderati provocati dai farmaci. Potete anche segnalare un effetto collaterale per conto di qualcuno di cui vi occupate, come un bambino o un parente. Per maggiori dettagli e per effettuare la segnalazione online, consulta il sito web della tua autorità nazionale per avere la certezza di aver segnalato al sito appropriato. Ricorda di parlare con il tuo medico o farmacista se hai preoccupazioni riguardo eventuali effetti collaterali sospetti.