Le leucemie

Le leucemie immagine

La leucemia è un tumore delle cellule del sangue1

Le cellule normali che si ritrovano nel sangue (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) prendono origine da cellule immature - dette anche cellule staminali o blasti - che si trovano nel midollo osseo, cioè in quella parte di tessuto spugnoso contenuto all'interno delle ossa. 1

Nelle persone affette da leucemia vi è una proliferazione incontrollata di queste cellule, che interferisce con la crescita e lo sviluppo delle normali cellule del sangue. 1

E’ un tumore relativamente raro 1

In Italia vengono diagnosticati circa 15 nuovi casi ogni 100.000 persone all'anno (16,9 casi ogni 100.000 uomini e 12,8 ogni 100.000 donne) che si traducono in un numero stimato di 4.700 nuovi casi ogni anno tra gli uomini e poco meno di 3.400 tra le donne. 1

Le leucemie vengono comunemente distinte in acute e croniche, sulla base della velocità di progressione della malattia. 2

Un'altra importante distinzione riguarda le cellule da cui prende origine il tumore. Se la malattia prende origine dalle cellule linfoidi del midollo osseo (dalle quali si sviluppano i globuli bianchi chiamati linfociti) si parla di leucemia linfoide, se invece la cellula di partenza è di tipo mieloide (dalla quale si sviluppano globuli rossi, piastrine e globuli bianchi diversi dai linfociti) si parla di leucemia mieloide. 3

Pertanto avremo quattro tipi più comuni di leucemia:

  1. Leucemia Mieloide Acuta (LMA)
  2. Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA)
  3. Leucemia Mieloide Cronica (LMC)
  4. Leucemia Linfocitica Cronica (LLC) 1,4

I sintomi della Leucemia possono essere assenti o molto lievi (soprattutto nelle forme croniche in fase iniziale) oppure esprimersi con febbre, sudorazioni notturne, stanchezza e affaticamento, mal di testa, dolori ossei e articolari, perdita di peso, suscettibilità alle infezioni, facilità al sanguinamento oppure ingrossamento della milza e dei linfonodi, che sono espressione dell’alterata funzionalità delle cellule del sangue.  5

Comunque, tutti questi sintomi, non sono sicuri segni di leucemia perché sono comuni a molte altre malattie  5; occorre quindi rivolgersi al medico per approfondirne la natura.1

La diagnosi si pone attraverso la visita medica nella quale si verificherà se vi è un ingrossamento dei linfonodi, del fegato oppure della milza, e per scoprire eventuali sintomi sospetti come, per esempio, emorragie frequenti. 1

Gli esami del sangue, e in particolare l'emocromo, e gli indicatori del funzionamento di reni e fegato danno informazioni molto utili: nella leucemia infatti il numero di globuli bianchi, globuli rossi e piastrine è alterato rispetto ai valori standard. Con il sangue del prelievo si effettua anche uno "striscio" che consente di osservare le cellule del sangue al microscopio. Questo semplice esame è molto utile per la diagnosi dal momento che spesso le cellule tumorali hanno un aspetto diverso dalle loro controparti normali. 1

Per completare la diagnosi possono essere necessarie un aspirato midollare e una biopsia ossea. 6

Tali esami consistono in un piccolo prelievo di midollo osseo che sarà successivamente analizzato al microscopio e permetterà di valutare la presenza di cellule leucemiche in questa sede. 6

Inoltre verranno eseguiti esami di approfondimento per valutare alterazioni dei cromosomi (cariotipo) e la tipizzazione per valutare l’espressione sulla parte esterna della cellula malata di eventuali marcatori utili alla diagnosi ma anche alla terapia. 6

La cura e la probabilità di successo nelle varie forme di Leucemia è strettamente legato al tipo di Leucemia e a caratteristiche peculiari della malattia (alterazioni genetiche, mutazioni nel DNA delle cellule malate), ma anche alle caratteristiche di chi la sviluppa (età, condizioni generali di salute, pregresse malattie). 7

Sono presenti linee guida di trattamento per le differenti forme di Leucemia a cura delle principali organizzazioni scientifiche Nazionali e Internazionali (GIMEMA, ESMO, NCCN) e la ricerca è costantemente in movimento per trovare schemi più efficaci e meno tossici.

Glossario

Referenze

  1. AIRC. Leucemia. Accessed February 2017.
  2. American Cancer Society. Leukemia. Accessed February 2017.
  3. Leukaemia Care. Leukaemia. Accessed February 2017.
  4. Cancer Research UK. CLL and types of chronic leukaemia. Accessed February 2017.
  5. Hoffmann, Benz, Furie, Cohen, Silberstein, McGlave (2013) “Hematology – Basic Principles and practice” Expert Cosult premium edition
  6. National Cancer Institute. General information about adult acute myeloid leukemia. Accessed February 2017
  7. AIMAC. Leucemia mieloide. Accessed February 2017